k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

3 posti da visitare a Milano nel periodo di Natale

Milano a Natale è veramente un luogo magico: la città, nel suo splendore a metà strada tra il gotico e il postmoderno, si accende di luci, le persone entrano ed escono dai negozi per acquistare i regali e solo i più fortunati possono contare su una spruzzata di neve che cade quando le temperature si abbassano.

E per calarsi appieno nello spirito natalizio, chiunque si trovi a Milano nel periodo che va da novembre a gennaio può visitare alcuni luoghi simbolo della tradizionale locale, veri e propri place to be che i milanesi per primi non si lasciano sfuggire per onorare il periodo e per passare un po’ di tempo insieme in un momento così bello (e incredibilmente caldo, nonostante le temperature rigide) dell’anno. In questo articolo, dunque, vediamo assieme quali sono i 3 posti da visitare a Milano nel periodo di Natale, tra mercatini, alberi e presepi e senza dimenticare che tra tutta questa meraviglia è importante poter contare su un posto del cuore dove fare un break delizioso e veloce, per poi ripartire alla scoperta di nuovi, magici angoli di città.

1.  I mercatini e l’albero di piazza Duomo

Proprio sotto la Madunina, la statua della Madonna Assunta posta sulla guglia più alta del Duomo e simbolo di Milano, si svolgono, ogni anno, i mercatini di piazza Duomo. Qui, a partire da fine novembre, è possibile trovare moltissime idee originali da trasformare in strenne natalizie: si va dall’artigianato di tutta Italia all’enogastronomia, dalla cosmesi fatta con prodotti bio fino ai giocattoli e ai peluche. E sempre qui è possibile riscaldarsi bevendo un tradizionale vin brulé o mangiando qualche caldarrosta venduta dai piccoli stand della piazza.

Inoltre, la tradizione vuole che ogni 7 dicembre i milanesi si trovino sempre in piazza del Duomo per ammirare un piccolo, grande evento: l’accensione, cioè, delle luci del grande albero di Natale che rimarrà attivo fino all’Epifania.

2.  La fiera degli oh bej, oh bej

Pienamente milanese già nel nome (che, letteralmente, significa “che belli, che belli”, forse alludendo alle grida dei bambini milanesi che ricevevano i regali di Natale), si tratta di un mercato che apre nel giorno di Sant’Ambrogio (santo patrono della città di Milano) presso uno dei luoghi simbolo della città: il castello Sforzesco. Anche in questo caso le bancarelle forniscono a milanesi e turisti la possibilità di acquistare tante idee regalo, come oggetti d’antiquariato, giocattoli, decorazioni natalizie, dolci e prelibatezze.

3.  La Rinascente (con la sua food hall e i nostri panini)

Infine, non poteva mancare, in questa carrellata di luoghi simbolo di Milano a Natale, la mecca dello shopping meneghino: la Rinascente, posta di fianco al Duomo. Qui ogni desiderio può essere avverato e ogni persona può trovare un’idea regalo che spazia dal design all’abbigliamento, dai giocattoli ai prodotti alla persona. Fino ad arrivare anche al food&beverage, di cui è dotato l’ultimo piano della Rinascente: qui, nella più ricca delle food hall di Milano, non si possono trovare solo prelibati prodotti da regalare, ma è possibile anche prendersi un break dalla frenesia dello shopping con uno dei nostri più prelibati panini. Qui, infatti, sorge il nostro locale, dove l’interior design più ricercato si sposa con lo stile inconfondibile dei nostri panini classici e gourmet. Se cerchi un po’ di relax dopo sei piani di meraviglie, all’ultimo trovi il posto giusto dove gustarti una pausa da intenditori!

Scopri il menù oppure fai subito la tua ordinazione online!