Dal packaging al delivery, ecco le scelte di De Santis per essere 100% green
Sin dalla nostra nascita, nel 1964, qui in De Santis la qualità l’ha fatta da padrone: la ricercatezza delle materie prime che usiamo per i nostri panini, unita alla conoscenza e alla passione per il mondo del food, ci hanno sempre portati a offrire ai nostri clienti un livello di valore unico nel suo genere. E, per questo, molto apprezzato. Tuttavia, siamo consapevoli che la qualità non passi solo per quello che serviamo, ma anche, sempre di più, per un comportamento consapevole nei confronti del nostro mondo, dalla natura alle persone che ci abitano: per questo gran parte del nostro impegno si riversa in attività green, che abbiano come obiettivi la sostenibilità e il rispetto delle risorse per un prodotto finito che sia di una qualità sostanziale e non solo apparente.
In questo articolo vogliamo dunque parlati delle azioni che abbiamo deciso di mettere in campo per poterci considerare una realtà 100% green: piccoli grandi accorgimenti, che ci fanno credere che un altro mondo, più sano e più equilibrato, sia veramente possibile.
Non solo panini: il pack riciclabile
Per anni la plastica, complice la sua grande versatilità e la facilità di produzione, è stata il principale alleato dell’industria del food, specie per il packaging degli alimenti e delle bevande. Tuttavia, il suo utilizzo intensivo, unito a una scarsa capacità di differenziazione e smaltimento dei rifiuti, ci ha condotti oggi su una strada scoscesa: non è un caso che la maggior parte dell’inquinamento (tanto della terra quanto, soprattutto, del mare) derivi dalla plastica. E non è un caso che le prospettive di smaltimento di quest’ultima siano pressoché eterne, con risultati negativi (se non nocivi) per l’intero habitat naturale, uomo compreso.
Ecco perché noi di De Santis ci siamo votati al materiale riciclabile per il nostro packaging: grazie a speciali prodotti, derivanti da una sapiente attività di riciclo e proprio a questa destinata alla fine dell’utilizzo, tutti i materiali che usiamo per impacchettare, chiudere e consegnare i nostri panini non contengono sostanze nocive per l’ambiente e sono il frutto di un’economia circolare che fa bene a tutti.
Stop alle emissioni nocive: il bike delivery
Non solo la plastica. Un altro risvolto negativo legato all’utilizzo del petrolio è infatti l’emissione di nocivi gas di scarico che si riversano nell’atmosfera. Che c’entra questo con il buon cibo? Semplice: anche in questo caso, per moltissimi anni le consegne a domicilio di pietanze, calde o fredde che fossero, sono state effettuate usando macchine e motorini alimentati a benzina e, per questo, profondamente inquinanti.
Contrari a questa pratica, noi di De Santis abbiamo deciso di sfruttare un mezzo di locomozione veloce, facilitato dalle piste costruite a Milano e completamente innocuo per la salute dell’ambiente: parliamo della bicicletta, con cui i nostri operatori si muovono agilmente per consegnare, per tempo, i panini dei sogni di chiunque li ordini online. A tal proposito, ci tenniamo a sottolineare che le consegne vengono effettuate solo dal nostro personale interno e nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza e igiene. Inoltre, grazie a un servizio veloce e puntuale, i panini mantengono intatte tutte le proprie qualità. E sempre nel rispetto dell’ambiente, oltre al delivery, è attivo anche il servizio take-away: puoi effettuare la prenotazione con un giorno d’anticipo e scegliere l’orario in cui venire a ritirare il tuo ordine presso uno dei nostri locali, a piedi, in bici o coi mezzi pubblici.