“Giulia”, panino tonno e cipolla come non lo hai mai provato!
Per i temerari dell’estate in città o quasi in vacanza, abbiamo pensato a una coccola di gusto come “Giulia”: non un semplice panino tonno e cipolla, ma un’ambiziosa combinazione di ingredienti raffinati che ti condurranno in un idilliaco viaggio di sapori dritto al mare. Non ci credi? Pane piastrato sul momento, hummus di ceci, cuori di lattuga, tonnetto, rondelle di cipolla di Tropea, fettine di limone e un tocco di pepe nero: in un attimo la magia del mediterraneo prende vita nel tuo palato! Questo perché con De Santis ogni panino è una scoperta che stupisce a ogni nuovo pasto, lasciando impresso il nome e la ricetta come un ricordo assolutamente da rivivere!
L’omaggio a Giulia Mesa: una ricetta audace degna dell’impero
Dal 1964, abbiamo custodito ben 200 ricette audaci e singolari, per giungere oggi a un menù di 21 proposte senza tempo e tanta storia: di questi, “Giulia” è l’omaggio a Giulia Mesa, l’austera Diva Maesa Augusta che in epoca romana si distinse per aver condotto l’impero dall’ombra allo splendore. Di costei ce ne parlò una studentessa di storia romana, nonché nostra cliente affezionata: chiedeva il “solito” panino tonno e cipolla durante le pause studio e, grazie alle sue influenze, siamo stati ispirati per una ricetta degna di magnificenza.
Di Giulia Mesa non ci giunge un ritratto positivo, quanto una fastidiosa intromissione negli affari di stato romani tra il 160 e 226 a.C., oggi assimilabile ai spietati personaggi femminili delle vicende da soap-opera! Appartenente alla famiglia siriana dei Severi, fu politicamente abile e spregiudicata, al punto di compiere sotterfugi, scandali e omicidi. Commissionò la morte dell’imperatore Macrino in favore dei nipoti Eliogabalo e Alessandro Severo e fu capace di manovrare l’impero sedendo direttamente al tavolo a capo dell’intero organo amministrativo del paese. Grazie alla sua furtiva ingerenza, l’impero poté godere di successo come poche altre volte, sebbene al caro prezzo di morti e inganni di palazzo.
Certamente, con questi miti non vogliamo ingannare il gusto dei nostri panini. Al contrario, come la matrona dei Severi, siamo pronti a tutto per spiazzarti con sorprese al di sopra delle aspettative!
Fettine di limone, il tocco che non ti aspetti
Le storie intorno ai nomi e alle ricette dei nostri panini fanno parte di un patrimonio di aneddoti ed emozioni che ci piace condividere: la studentessa chiedeva un panino tonno e cipolla e noi la spiazzavamo con un insolito ingrediente aggiuntivo. La prova del nove fu il tocco di acidità, ma allo stesso tempo acuto e aromatico, delle fettine di limone adagiate sul tonno dopo lo strato di cipolla, lattuga e crema di ceci. Un abbinamento eccezionale dettato dal citrale, il composto contenuto nella scorza di limone, sempre più utilizzata in ricette mediterranee di verdure e insalate. Il compimento era arrivato e il nostro “Giulia” spiccava sul menù per soddisfare con creatività i palati audaci!
La proposta gourmet di Panini De Santis
De Santis a Milano è un mondo fatto di gusto e innovazione capace di spiazzarti a ogni pasto! Ti abbiamo parlato di “Giulia”, che vanta un mix mediterraneo senza precedenti e magari ti parleremo di Dodo, che della bresaola ne fa la regina della brezza d’estate.
La nostra è una proposta gourmet pensata per ogni stagione, a base di ingredienti freschi e genuini e dai sapori tipicamente italiani. Pronti in un batti baleno per soddisfarti al tavolo o comodamente con ordinazione online, ci trovi in tre sedi nel cuore di Milano oppure ovunque desideri grazie a un servizio delivery semplice e funzionale.
Affrettati perché siamo assetati di nuove storie: ti riempiremo di sapori indimenticabili e faremo del tuo panino una leggenda prelibata!
Scopri il menù completo e tutte altre storie!