
Sapori antichi e skyline: Gianmarco racconta la Milano del nuovo millennio
Il panino Gianmarco – Prosciutto crudo di Parma DOP, caprino di latte vaccino al basilico, pomodoro, origano, sale.
Gianmarco è un panino che racconta la Milano degli ultimi dieci anni, una città che ha saputo rinnovarsi pur mantenendo salde le proprie radici. Dagli anni 2010 in poi, il capoluogo lombardo ha vissuto una rivoluzione urbana: nuovi quartieri verticali si ergono a pochi passi dalla storia più antica. L’Isola e Garibaldi si sono trasformati in poli dinamici e moderni, esibendo una vocazione internazionale: il Bosco Verticale, premiato nel 2015 dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat come il più bel grattacielo del pianeta, ne è un simbolo.
Parallelamente a questa crescita architettonica, spazi dedicati alla cultura, all’arte e alla socialità hanno iniziato a fiorire in ogni angolo di Milano. Le piste ciclabili, le aree verdi e le nuove infrastrutture hanno permesso alla città di conquistare un primato di modernità e vivibilità, attirando visitatori e professionisti. L’Esposizione Universale del 2015 (Expo) ha consolidato la fama di Milano come città aperta all’innovazione, proiettandola definitivamente sulla scena globale.

In questo contesto, il panino Gianmarco rispecchia l’equilibrio tra tradizione ed evoluzione. il Prosciutto Crudo di Parma DOP, selezionato da Mario Gallina, azienda familiare produttrice di prosciutto sin dal 1958 e consorziata con il Consorzio del Prosciutto di Parma dal 1968. Situata a Lagrimone di Tizzano Val Parma, in pieno Appennino Tosco-Emiliano, questa realtà segue una lavorazione prevalentemente artigianale, nel rispetto dei ritmi naturali e di un microclima unico, influenzato dal “vento marino” che arriva dal Tirreno. Ad accompagnare il sapore ricco e delicato del crudo di Parma, è il caprino di latte vaccino aromatizzato al basilico, che dona freschezza e un leggero tocco erbaceo. Il pomodoro e l’origano, spezie tipicamente mediterranee, esaltano la nota estiva del panino, mentre un pizzico di sale completa l’equilibrio degli ingredienti.
Il nome Gianmarco evoca l’idea di un uomo legato alle proprie radici, ma capace di guardare con curiosità alle novità che animano la metropoli. Questo panino è un invito a gustare la storia più recente di Milano, fatta di rinascite, sfide e nuove prospettive.