Storia della Rinascente a Milano: da grande magazzino a tempio del life style
Simbolo di uno stile senza tempo, vera e propria Mecca degli appassionati del gusto, della raffinatezza e del lifestyle (di matrice italiana, ma non solo), la Rinascente di Milano rappresenta per la città un vero e proprio simbolo, un place to be riconosciuto non solo dai milanesi ma anche dagli italiani e dai turisti di tutto il mondo come tappa imprescindibile delle propri giri in città.
Non deve dunque stupire che anche la qualità di De Santis sia sbarcata alla Rinascente di Milano e, più precisamente, nella food hall dell’ultimo piano dell’edificio di corso Vittorio Emanuele II. In questo articolo, dunque, vediamo insieme la storia di questo luogo magico, capendo insieme il motivo per cui nemmeno noi di De Santis potevamo astenerci da avere un nostro locale nel tempio dello shopping milanese.
Rinascente Milano: dalle origini dell’Ottocento ai giorni nostri
Quella che noi tutti conosciamo come Rinascente Milano fu fondata nel 1865, ma solo nel 1917 ricevette il suo celebre nome da un altrettanto celebre personaggio: questo naming fu infatti opera del poeta Gabriele D’Annunzio, che suggerì il nome per simboleggiare la rinascita non solo di un negozio e ma anche di una nuova mission, ossia puntare sull’eleganza dei grandi magazzini, impegnandosi immediatamente ad aumentare la qualità della merce venduta, pur senza alzare eccessivamente i prezzi.
Durante la Grande Guerra il negozio di piazza del Duomo viene praticamente raso al suolo dai bombardamenti, ma finito il conflitto la Rinascente di Milano fiorisce di nuovo: non solo la ricostruzione e la riapertura, ma anche l’inizio di diverse attività collaterali legate al mondo della moda e del design, che crescono fino ai giorni nostri quando, nel 2010, i magazzini milanesi si aprono al mondo e vengono acquisiti da parte del colosso asiatico Central Retail Corporation.
E oggi? De Santis entra alla Rinascente di Milano
La grande storia della Rinascente di Milano era troppo interessante per non farne parte: e così anche noi di De Santis ci siamo entrati. Nel cuore della città, a due passi dal Duomo, nella food hall del tempio dello shopping milanese, sorge oggi, infatti, il locale dove l’interior design più ricercato si sposa con lo stile inconfondibile dei nostri panini classici e gourmet. Se cerchi un po’ di relax dopo sei piani di meraviglie, all’ultimo trovi il posto giusto dove gustarti una pausa da intenditori.