k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Milano e i suoi due cuori: il Derby gastronomico firmato De Santis

Milano e i suoi due cuori: il Derby gastronomico firmato De Santis

Il Derby – Salame Milano, brie fuso, pomodori secchi, carciofini sott’olio

Il panino Derby nasce come omaggio alla città di Milano e alla sua vocazione calcistica. Il derby della Madonnina – così chiamato in riferimento alla statua dorata che svetta sul Duomo – è uno degli appuntamenti più sentiti nel panorama sportivo nazionale. Da un lato, c’è l’Inter, fondata nel 1908 con i colori nero e blu e riconosciuta per la sua lunga tradizione di successi in Italia e in Europa. La famiglia che ha guidato la squadra in un’epoca d’oro è parte integrante di questa narrazione. Dall’altro lato, c’è il Milan, nato nel 1899 e contraddistinto dai colori rosso e nero. Anche il Milan vanta trionfi in Coppa dei Campioni e Champions League. Entrambe le squadre condividono lo stadio di San Siro, uno degli impianti più noti a livello mondiale.

Proprio per celebrare questa fusione di anime diverse, il panino Derby di De Santis mette in risalto alcuni ingredienti che riflettono la varietà culturale e gastronomica milanese. Sono quattro: Salame Milano, brie fuso, pomodori secchi e carciofini sott’olio. Il Salame Milano, con la sua forma riconoscibile e la grana fine, rappresenta una produzione tipica del territorio lombardo. Le prime tracce storiche di questo insaccato risalgono a ricette elaborate dai maestri norcini, che ne hanno affinato le tecniche di lavorazione per ottenere un prodotto equilibrato. Il brie, formaggio a pasta molle di origine francese, si scioglie in maniera uniforme all’interno del panino, creando un morbido contrasto con il sapore deciso del salame. I pomodori secchi, spesso associati alla tradizione meridionale, portano una nota saporita e leggermente acidula, mentre i carciofini sott’olio aggiungono una sfumatura vegetale che dà ulteriore profondità al gusto complessivo.

Il panino Derby si gusta spesso in compagnia. È un piatto semplice che celebra la storia di una città e dei suoi due volti sportivi, offrendo la possibilità di ritrovare quel legame umano che va al di là del risultato sul campo.