k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Angel: salinità precisa, freschezza lattica e un lampo vegetale nel panino De Santis

Angel: salinità precisa, freschezza lattica e un lampo vegetale nel panino De Santis

Angel è un panino che lavora sull’equilibrio. Acciughe del Cantabrico, stracciatella, pomodoro verde, limone e pepe danno vita a una struttura chiara, mobile, dove la materia prima parla senza mediazioni. 

Acciughe del Cantabrico, stracciatella, pomodoro verde, limone e pepe: la leggerezza che si fa nitidezza

Nel repertorio di Panini De Santis, Angel è un panino che lavora per contrapposizioni controllate: sapidità e morbidezza, acidità e grassezza, mare e terra. Non urla, non rincorre stratificazioni complesse. Sceglie invece la via dell’essenziale, affidandosi a ingredienti netti, riconoscibili, messi in relazione da un gesto preciso. Acciughe del Cantabrico, stracciatella, pomodoro verde, limone e pepe: cinque elementi per un panino che ha il coraggio di non aggiungere nulla di superfluo.

L’intensità delle acciughe e la delicatezza della stracciatella

Il cuore gustativo è rappresentato dalle acciughe del Mar Cantabrico, filetti carnosi e compatti, noti per la loro persistenza sapida ma equilibrata. Pesca stagionale, lavorazione a mano, maturazione lunga: le acciughe scelte da De Santis arrivano dal nord della Spagna già pronte all’uso, ma con tutta la dignità di un prodotto gastronomico vero. Il loro ruolo in Angel non è ornamentale: sono la spina dorsale del gusto, ciò che definisce la linea aromatica su cui tutto il resto si appoggia.

A rispondere alla sapidità marina interviene la stracciatella, fresca, cremosa, appena acidula. Non si limita a smorzare: avvolge, crea un campo morbido in cui le acciughe possono aprirsi senza diventare dominanti. La temperatura e la consistenza della stracciatella aiutano a mantenere il panino su una linea di leggerezza controllata.

Pomodoro verde, limone, pepe: gli accenti che spingono

Il pomodoro verde, affettato sottile, porta una nota vegetale e acerba che funziona da cesura. A differenza del pomodoro maturo, non tende al dolce: accentua invece la freschezza del morso, aggiunge una fibrosità acida che spinge il palato a restare vigile.

Il limone, con succo o zest, rafforza questa tensione. Serve a dare ritmo, ad alleggerire la parte grassa, a far risaltare tanto la salinità delle acciughe quanto la cremosità del latte. Il pepe nero, infine, chiude con una nota asciutta e aromatica, senza invadenza. È una presenza tecnica, quasi invisibile ma necessaria.

Il pane, come sempre nella tradizione De Santis, è leggermente tostato, con crosta sottile e mollica elastica. Tiene il peso degli ingredienti senza cedere, ma senza mai sovrastare. È un elemento di equilibrio, silenzioso ma fondamentale.

Angel è un panino che sembra semplice, ma non lo è affatto. Ogni componente ha un ruolo preciso, nessuno è superfluo. Lavora su contrasti leggeri, su transizioni rapide tra sapido, cremoso, vegetale e acido. Un panino che chiede attenzione, ma la ripaga con chiarezza.

Il nome suggerisce leggerezza, nitidezza, essenzialità. E in effetti Angel è questo: un panino che non aggiunge peso, ma struttura; non cerca intensità, ma nitore. In un mondo che spesso confonde complessità con quantità, è una lezione di controllo. Un gesto semplice, esatto, che resta.