k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Valentino: la morbidezza nobile della mortadella nel panino d’autore

Valentino: la morbidezza nobile della mortadella nel panino d’autore

Valentino è un equilibrio misurato tra piacere e rigore. Porta con sé una dolcezza elegante, fatta non per stupire, ma per durare. E come tutto ciò che dura, non ha bisogno di dire troppo.

Pistacchio, Parmigiano, carciofini in equilibrio sotto crosta

Nel repertorio di Panini De Santis, il panino Valentino è un omaggio alla golosità ragionata. Non cerca il colpo di scena né l’effetto dichiarato, ma lavora su una costruzione solida, attenta, dove ogni ingrediente trova il suo spazio con precisione. È un panino che seduce per stratificazione, per bilanciamento, per densità gustativa. Una sequenza di sapori calibrata, dove tutto si tiene: mortadella al pistacchio, crema di Parmigiano Reggiano e carciofini.

La protagonista è la mortadella al pistacchio, scelta per il suo profumo delicato e la tessitura morbida, uniforme, attraversata da pistacchi che aggiungono dolcezza, croccantezza e un’ombra aromatica che accompagna senza mai imporsi. Servita in fette generose, conserva consistenza e umidità anche nel passaggio su pane caldo. La sua presenza è netta, ma mai invasiva.

Accanto alla mortadella, la crema di Parmigiano Reggiano porta struttura e continuità. Non è una crema generica: è parte integrante della grammatica De Santis, una materia compatta, sapida e rotonda, che amplifica la profondità gustativa del salume e collega in modo naturale la parte grassa con quella vegetale. Non copre, non interrompe: accompagna.

Il ruolo dei vegetali in Valentino, il panino di De Santis: i carciofini

Se mortadella e Parmigiano rappresentano la colonna vertebrale, i carciofini definiscono il carattere. Scelti per consistenza e gusto netto, introducono una componente vegetale che pulisce il palato, portando equilibrio e verticalità. Non sono accessori decorativi: sono il punto di fuga che fa respirare l’insieme.

Il pane, come sempre da De Santis, è elemento funzionale. Leggermente tostato, con crosta sottile e mollica compatta, tiene insieme la composizione, raccoglie la crema, assorbe l’umidità degli ortaggi senza cedere. È la struttura silenziosa su cui il panino si costruisce, senza invadere il gusto.

Una dolcezza composta, da ricordare

Valentino è un panino che lavora sulla rotondità, ma conosce bene il ritmo del contrasto. Non è piatto, né prevedibile. Alterna consistenze – la cremosità, la fibra vegetale, la morbidezza della mortadella – e temperature, con un effetto di progressione continua. È un panino pensato per restare in bocca e nella memoria, senza clamore.

Valentino è un equilibrio misurato tra piacere e rigore. Porta con sé una dolcezza elegante, fatta non per stupire, ma per durare. E come tutto ciò che dura, non ha bisogno di dire troppo. Basta assaggiarlo una volta sola per riconoscerne la misura.