Stracciata, stracciatella, chiamatela come volete: a non cambiare mai sono il gusto e la consistenza inimitabili della mozzarella stracciatella, il latticino 100% Made in Italy che tutti amano e che tutto il mondo ci invidia. Merito della sua preparazione, con ingredienti golosi e genuini, oltre che della sua versatilità, che rendono il formaggio stracciatella un prodotto unico nel suo genere, capace di accompagnare qualsiasi portata di un menu, dall’antipasto al dolce, passando per primi e secondi ricchi di sapidità fino a pizza e panini.
Non deve dunque stupire che anche noi di De Santis abbiamo voluto rendere onore a un ingrediente tanto buono inserendolo in due dei nostri panini gourmet più amati: si tratta di Grace ed Angel che, anche nei nomi, evocano delicatezza e piacevolezza al palato. Aggiunta a freddo, infatti, la mozzarella stracciatella rende i nostri preparati molto più freschi e permette quel giusto contrapporsi di croccante e cremoso che tanto è desiderato dagli amanti dei nostri panini gourmet. Nel caso di Grace, poi, la dolcezza del formaggio stracciatella si sposa alla perfezione con il sapore intenso del salmone affumicato e con la freschezza della pera, mentre nel caso di Angel la mozzarella stracciatella si presenta come il giusto contrappeso al valore, pungente, del pomodoro verde e delle acciughe del Cantabrico.
Potrebbe interessarti anche: Masterago, il nostro panino gourmet per gli amanti del formaggio
Eppure, data la sua versatilità, la mozzarella stracciatella viene spesso confusa con la burrata o intesa come una generica mozzarella: in realtà la storia, la provenienza, la preparazione e l’uso di questo prodotto unico nel suo genere hanno peculiarità proprie e uniche nel loro genere. Per questo motivo, abbiamo deciso di raccontare in questo articolo 3 curiosità legate alla mozzarella stracciatella, per meglio conoscere uno degli ingredienti più
amati dei nostri panini gourmet di punta. Iniziamo!