k

If you’d like to try an alternative to classic porcelain, then Tonda is the perfect complement to your home.

Newsletter

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow us

Get inspired

Subscribe to our Newsletter for news on latest products and sales

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Search

Il giro di Milano in 4 panini gourmet by De Santis

Milano, si sa, è una città dalle mille anime: i palazzi antichi si susseguono a quelli di nuova costruzione in vetro e cemento, le periferie si allargano verso l’esterno lasciando al centro sempre più spazi verdi, il business e la movida si incontrano la sera per fare festa e stare assieme. E i quartieri si moltiplicano, allargando la città a dismisura e cambiandone il volto ciclicamente.

Ma com’è possibile conoscere bene una città tanto grande e tanto composita? Ebbene, in questa breve guida vi proponiamo una mappa di Milano diversa dal solito: grazie alla nostra produzione di panini gourmet (e ai tanti locali disseminati in città), vi portiamo infatti alla scoperta della capitale meneghina attraverso un giro di Milano a tutto gusto. Abbiamo così selezionato quelle che, secondo noi, sono le zone più belle da vedere in città abbinandole ai nostri panini gourmet più rappresentativi di quelle zone. Iniziamo!

Corso Magenta & Ronny: storia e movida in un’unica via

Il nostro giro di Milano inizia in uno dei luoghi più ricchi di storia della città: corso Magenta. Qui il moderno incontra il contemporaneo nelle architetture che vi si possono ammirare: dal palazzo che Lodovico il Moro donò a Lorenzo de’ Medici al più recente Palazzo Litta, dal coloratissimo Monastero Maggiore di San Maurizio ai tanti, tantissimi locali serali che vi si possono trovare nelle zone limitrofe. Qui, poi, sorge il primo locale De Santis, quello in cui tutto è come una volta: ai suoi tavoli in legno si è seduta mezza Milano, dagli sportivi agli artisti, dai politici agli imprenditori, tutti ammaliati dal gusto unico dei nostri panini.

E proprio qui non può che farla da padrone uno dei nostri grandi classici: Ronny, infatti, è tra i panini gourmet che meglio rappresentano questa zona in quanto al gusto casereccio del prosciutto crudo di Parma DOP abbina la delicatezza del brie, della mozzarella e, soprattutto, della crema al tartufo bianco. Mangiarlo sarà un po’ come sentirsi un personaggio in vista della storia di Milano!

Duomo & Rinascente: il cuore dello stile di Milano

Il Duomo, si sa, è il simbolo per eccellenza della milanesità, non solo per le sue bellissime linee architettoniche ma anche per la sua storia, identificativa della laboriosità dei cittadini locali. Ebbene, a pochi passi dal Duomo sorge la Rinascente, emblema della storia contemporanea di Milano e tempio di eleganza e di stile in quanto vero e proprio mall dalle origini passate, dove si sono riversati stilisti, designer, architetti per lavorare e presentare le proprie collezioni. Ed è proprio qui, all’ultimo piano della Rinascente, che sorge, nel cuore nella food hall, il nostro locale dove l’interior design più ricercato si sposa con lo stile inconfondibile dei nostri panini gourmet.

Trovare un po’ di relax dalla frenesia della città, qui, non sarà difficile, specie se ad accompagnarti sarà il nostro panino più iconico della zona: Rinascente, ça va sans dire, fatto con roast beef, brie, pomodoro, tabasco, salsa rosa, origano e sale. Gusti decisi e intensi, per una pausa che parla in strettissimo dialetto milanese!

Tribunale & Battisti: una zona che rende giustizia al gusto

Il Palazzo di Giustizia di Milano, a due passi dal centro, non è solo un edificio di rilevanza artistica: costruito a fine anni Trenta dal grande Marcello Piacentini e decorato con opere di grandi artisti italiani contemporanei, al suo interno si sono tenute le udienze che hanno fatto la storia d’Italia, a cui hanno preso parte nomi famosissimi della storia della nostra cronaca giudiziaria. E proprio per rendere giustizia a chi cerca una pausa di alta qualità, a due passi dal Tribunale sorge il nostro locale di via Cesare Battisti, vero e proprio rifugio per chiunque lavori in zona o si trovi di passaggio tra un’udienza e l’altra.

Qui non si può non gustare il nostro Battisti: tartare di ricciola, finocchio, Guacamole, olio EVO e sale per una pausa di grande classe, in grado di far staccare chiunque dalla routine quotidiana e di far sognare, anche solo per pochi minuti, una spiaggia assolata di un’isola in mezzo al mare.

Brera & Arlecchino: la storia artistica di Milano

Il nostro giro di Milano si conclude in una zona che ha fatto dell’arte il uso vero cavallo di battaglia: parliamo di Brera, dove sorge il bellissimo complesso napoleonico contenente l’Accademia di Belle Arti, la pinacoteca, il giardino botanico e l’osservatorio astronomico. Qui, dove i più famosi artisti del Novecento hanno vergato le loro più belle opere, sorge anche un altro tempio dell’arte: il Piccolo Teatro di Milano che, assieme al Greppi e al Melato, rappresenta un vero e proprio tempio della storia teatrale di Milano, d’Italia e d’Europa. E proprio a nel cuore di Brera, in via Carpoforo, sorge l’ultimo negozio di De Santis, tra palazzi storici e luoghi suggestivi, da sempre punto d’incontro di artisti e visionari.

E così vicino a una serie di teatri tra i più importanti d’Europa non si può che gustare il nostro Arlecchino: una fantasia di ingredienti per un gusto veramente… policromo! Addenta subito i nostri ingredienti: prosciutto cotto, caprino di latte vaccino al vino bianco, mozzarella, patè di olive e carciofini e inizia subito a immergerti in un mondo fatto di creatività e visione!

Vuoi ordinare uno dei nostri panini gourmet?

Fallo qui!